COS'È IL CONSENSO INFORMATO?
È un atto giuridico tra psicologo e paziente che deve essere preventivamente acquisito in caso di prestazione psicologica.
Nello specifico, lo psicologo fornisce adeguate e chiare informazioni sui seguenti aspetti:
tipologia della prestazione sanitaria
fornita;
individuazione degli obiettivi;
tempi (prevedibili);
metodologia;
limiti dell'intervento;
Nella fattispecie, il consenso informato si concretizza in un modulo da firmare in occasione del primo colloquio.
